"Li abbiamo incontrati, abbiamo parlato a lungo con loro, abbiamo conosciuto le famiglie, intuito quanto fosse ramificata la rete delle loro parentele. Abbiamo verificato quello che prima di partire potevamo soltanto immaginare. Ovvero che dei cinesi non si sa niente." I cinesi non muoiono mai. Lavorano, guadagnano, cambiano l'Italia e per questo ci fanno paura. Chiarelettere, 2008 La quarta di copertina di questo...
Ci siamo ufficialmente lasciati novembre alle spalle e dicembre ormai è entrato con prepotenza tra le pagine delle nostre agende a ricordarci che, con buona pace di Jon Snow, l'inverno sta davvero arrivando. E così dicembre vuol dire anche vacanze natalizie, regali da fare, momenti di pausa dagli impegni e riunioni familiari. L'aria del Natale dovrebbe portare con sé nobili sentimenti quali l'altruismo...
Ieri era una giornata grigia e noiosa. Ma ad un tratto ecco una notizia che ci ha travolti come un fulmine a ciel sereno: fermi tutti, alle 18.30 torna The Lady. Per chi non lo sapesse, The Lady è una web serie prodotta da Lory Del Santo e pubblicata sul suo canale YouTube. La prima stagione ha avuto parecchie visualizzazioni, io mi voglio...
È passato ormai più di un anno dalla fine di quello che considero uno dei miei viaggi più belli ed entusiasmanti di sempre. Infatti lo scorso agosto sono partita con tre amiche alla volta della Cina, destinazione Shanghai. Se è vero che la Cina di oggi è molto cambiata e tende ad omologarsi nelle usanze ad altri paesi occidentali, è anche vero che...
Se esiste una categoria umana che secondo l'italiano medio è relegata agli strati più bassi dell'evoluzione della specie, una categoria maltrattata, derisa, insultata, oggetto di scherno e capro espiatorio dei mali del mondo, questa è senza dubbio quella dei vegetariani. In quanto rappresentante della categoria non potevo esimermi dallo scrivere qualcosa sulla questione. Sebbene sia ormai chiaro a tutti che la carne non...
Uno dei libri che più mi ha colpito in questi ultimi anni l'ho studiato per un esame dell'università quasi tre anni fa. Strano vero? Si passa il tempo a lamentarsi di non poter mai leggere quello che si vuole e poi ci si innamora di un testo che si è “obbligati” a studiare. Il libro in questione si chiama Reietti e fuorilegge. Non...
Il mondo è un luogo difficile e complicato per chi ama postare su Instagram e non è circondato da suoi simili. Il sollievo più grande è quando ti accorgi di essere in compagnia di altri Instagram-dipendenti che non sono lì per giudicarti ma per darti il loro sostegno nella tua impresa alla ricerca dello scatto perfetto. E del filtro perfetto. E degli hashtag...
Durante uno dei miei viaggi mentali mi sono trovata protagonista di un flashback che mi ha riportato indietro al 2005. E alle sue mode più perdi dignità. NETLOG Prima che spopolasse Facebook chi di noi non ha avuto un account su Netlog o un altro di questi social network? A posteriori li descriverei solamente con una parola: DISAGIO. Questi luoghi virtuali erano popolati...